TheMig Club la truffa Ponzi cripto patacca

Che cos’è il TheMig Club? Perché si grida allo schema Ponzi?

In questi giorni mi sono imbattuto in quello che sembra essere l’ultimo schema Ponzi  esploso clamorosamente.

Il nome in questione è TheMig Club, fondato nel 2020, sede a Dubai, e anche se non ci sono molte informazioni a riguardo, le poche che sono a disposizione ci portano a concludere che le povere vittime possono già oggi farci pietra sopra, si sono fatti di nuovo fregare.

Dopo anni di esperienza mi sono reso conto ormai di quanti schemi Ponzi ci siano in circolazione e sono riuscito ad estrapolarne le tre caratteristiche principali:

– una facile accessibilità; nella maggior parte dei casi, aziende come il TheMig Club, non hanno limitazioni o restrizioni, tutti possono accedere, basta buttare dentro soldi!

– messaggi non chiari; la maggioranza dei siti che sponsorizzano queste truffe parlano in modo poco chiaro, avete presente Amici miei e la supercazzola prematurata con scappellamento a destra? Ecco una cosa simile. Nel caso in oggetto, ad esempio, leggo:

 

TheMig è una stablecoin creata per le grandi aziende, il quale scopo è creare un ecosistema intorno alla propria moneta”

 

Per esempio: la parola stablecoin.

Stablecoin ce ne sono tante, e le possono usare sia le grandi che le piccole aziende.

Ma come viene prodotto questo 10% al mese?

Perché le altre stablecoin non permettono di aderire ai loro progetti per ottenere il 10% al mese?

Sono avari e cattivi? O forse quelli di TheMig che sono dei benefattori?

 

E ancora… La parola ecosistema.

 

L’ecosistema, in questo momento mi fa venire in mente Jovanotti che fa i concerti, scherzi a parte, mettere insieme delle parole altisonanti per far credere alla serietà di un progetto, è tipico dei truffatori

Non riesco davvero a capire il significato reale di questo business del secolo, ma tutte queste cripto truffe tentano di creare un ecosistema, come se infilando la parola “eco” in qualsiasi cosa, al giorno d’oggi, renda tutto più pulito e tolga anche un bel peso dalla coscienza.

Parole senza alcun senso, ma allo stesso tempo molto professionali, che infondono sicurezza, anche se non si capisce niente.

– Offrono impegno minimo o quasi nullo e risultati da sogno; TheMig Club in particolare offre un guadagno dal 15 al 20%, sì avete capito benissimo, dal 15 al 20%.

Siamo di fronte alla svolta, abbiamo trovato l’investimento del secolo, se oggi investissi € 5.000 euro in un anno e mezzo ne avrei guadagnati circa 125.000.

Sembra impossibile vero? Beh, in effetti chi crede a queste cose crede all’impossibile!

 

Percentuali di rendimento matematicamente impossibili

Dopo aver chiaramente smascherato questa ennesima truffa voglio concentrarmi su un particolare trascurato da molti di voi, ma fondamentale da tenere a mente quando si danno i propri soldi in mano a qualcuno o qualcosa; sto parlando di come l’azienda produce il denaro, quel famoso 15-20% che voi crediate sia possibile avere indietro.

Questo è un punto chiave da analizzare, per capire se quello che si ha davanti è uno schema Ponzi, perché nella maggior parte dei casi quello che queste organizzazioni millantano di produrre e offrire è incomprensibile o spesso non viene neanche citato.

Quello che dovrebbero spiegare è come si produce il rendimento, e anche se lo facessero, cosa che nella maggioranza dei casi non avviene, bisogna sempre rendersi conto che questi livelli di rendimento proposti, come nel caso truffa weenzee non possono esistere.

Immagina che The Mig sia un’azienda che produce pneumatici per automobili, non sarebbe chiaro il motivo per cui le altre aziende che producono pneumatici, quelle vere, non guadagnano il 15% al mese (180% all’anno)! Che poi dovrebbe essere di più perché una parte dovrebbe tenerselo per loro.

Se un’azienda che fabbrica orologi ottenesse oltre il 180% all’anno di utile rispetto al capitale dell’azienda, perché dovrebbe dividerlo con te? 

Molti risponderebbero per finanziarsi.

Non credi che le banche farebbero la fila per dargli i soldi a tassi ridicoli tipo 5% all’anno?

Perché quale motivo per finanziarsi dovrebbero mai pagare a te il 180% all’anno quando pagherebbero il 5% a qualunque banca?

Non mi sembrano dei grandi imprenditori.

Quindi vi chiedo, DA DOVE PROVENGONO I SOLDI CHE VEDETE CRESCERE SUL SALDO VISIBILE NEL VOSTRO ACCOUNT PRESSO I SITI DI QUESTE STRAMBE PIATTAFORME? 

COME PENSATE DI INVESTIRE MIGLIAIA DI EURO SU UN’AZIENDA CHE NON VENDE NULLA O NON OFFRE NESSUN TIPO DI SERVIZIO? E anche se fosse, dovrebbero giustificare come il prodotto o servizio genera quei rendimenti stellari e perché non si fanno finanziare da una banca che a fronte di un business così solido pregherebbe di dare i soldi in prestito a tassi molto contenuti.

Forse le banche non gli danno i soldi e sono un po’ più furbe di voi? (e sappiamo che le banche non sono nemmeno questi gran geni, giusto?)

Se vi basta sapere che l’azienda ha un bell’ecosistema non siamo davvero messi bene!

 

L’incredibile iperbole su Trust Pilot; prima sono seri, poi truffatori!

Su Trustpilot è pieno di discussioni e molte sono anche le persone che mesi fa dichiaravano di veder aumentare i propri soldi di centinaia o migliaia di euro ogni giorno, le stesse persone che oggi, a distanza di mesi, fanno le loro ricerchine dopo aver avuto problemi con i prelievi; ma io dico, non sarebbe normale fare delle ricerche prima di investire su una piattaforma di cui non si conosce nulla?

No assolutamente, meglio regalare soldi a questi truffatori per poi non rivederli mai più!

Qui vi lascio qualche screenshot di recensioni su TheMig Club prima che bloccassero tutti i prelievi, quando tutto sembrava filare liscio come l’olio, PERFETTAMENTE FUNZIONANTE.

Ma si vedeva lontano anni luce che era solo questione di tempo e si sarebbero persi tutti i soldi.

 

 

TheMig Club: la fine di un sogno!

Su che base queste persone affermavano che l’azienda era seria?

Perché non ridevano mai forse?

Perché i titolari erano vestiti in giacca e cravatta?

Perché, “pagavano”?

Poiché il funzionamento di un Ponzi l’abbiamo chiarito molteplici volte, ti metto questo LINK alla spiegazione dello schema Ponzi.

Se io domani prendo dei soldi da un gruppo di persone, per darli ad altre, con l’intento di trattenere una parte per me, e poi scappare, sono serio? Penso proprio di no.

DICESI TRUFFA!

E’ esattamente quello che stavano facendo questi signori… E non era difficile capirlo.

Infatti…AD UN TRATTO SUONA LA SVEGLIA, COME NEL CASO DELLA TRUFFA OMEGA BEST, IL SOGNO FINISCE E CI SI RITROVA DA SOLI, NEL PROPRIO LETTO, SUDATI FRADICI, E SI REALIZZA CHE ERANO TUTTE BOIATE!

 

 

La gente ha dato i soldi all’AGENT MAURIZIO DI TELEGRAM!?

Le testimonianze sono le più disparate, tutte hanno però in comune un senso di abbattimento, molti oltre ai soldi hanno perso anche la speranza di recuperarli.

Ma tra tutte queste parole ce ne sono alcune che attirano la mia attenzione più di altre.

 

 

L’AGENT MAURIZIO DI TELEGRAM!!!!!!!????

Ma stiamo scherzando????

Quando si parla di investimenti, ci sono persone che studiano anni e superano esami, preparano relazioni da depositare in commissione, vengono analizzati dalle autorità, per venire infine iscritti dopo un lungo percorso, all’albo dei Consulenti Finanziari, e praticare una professione che implica delle responsabilità, perché c’è una autorità come l’ACF (Arbitro per le Controversie Finanziarie) che se il consulente suggerisce un investimento sbagliato, lo condanna a risarcire.

E VOI VI AFFIDATE ALL’AGENT MAURIZIO DI TELEGRAM!?!?

Io non capisco perché se una persona ha bisogno di essere curata, vuole un medico. Quando invece si tratta di investimenti, va dall’AGENT MAURIZIO DI TELEGRAM!!! Invece di rivolgersi a chi è autorizzato a dare consigli finanziari.

Vi rendete conto della follia di tutto ciò?

Ragazzi questa è una follia, non investite mai, e dico mai, soldi senza affidarvi ad un vero e proprio professionista del settore, colui che sa consigliare nel modo giusto e se commette degli errori viene addirittura costretto a rimborsare! Si avete capito bene, A RIMBORSARE!

Io capisco tutto e tutti, ma mi dispiace se affidate i vostri risparmi ALL’AGENT MAURIZIO DI TELEGRAM, vi meritate di perderli!

Ultimamente è stato creato un gruppo, sempre su Telegram, che già conta circa 300 persone, stanno organizzando delle class action, dicono di aver già allertato le autorità del posto (probabilmente intendendo Dubai, luogo in cui si presume siano fuggiti i fondatori), il consolato, l’ambasciata e l’Interpol.

Sì, anche 007 ha detto che si sta muovendo per trovarli. Fonti del KGB ci confermano attraverso il SISMI, che sono sulle tracce, quindi state tranquilli! Ovviamente si scherza, anche se c’è poco da scherzare perché la povera gente diventa sempre più povera a causa di queste schifezze che continuano a circolare in rete.

Nessuno riesce più a mettersi in contatto con i “leader” di questa truffazienda.
Osservando le testimonianze presenti in rete, pare che ormai non si prelevi più e le vittime sono rimaste col cerino in mano a causa dell’ennesimo schema Ponzi.

Molte di queste “aziende” non sono vere aziende ma ridicoli fanta progetti, documentatevi prima di inviare soldi a questa gente.

 

Chi sponsorizza queste truffe è davvero credibile?

Le aziende vere, si capisce cosa fanno, depositano i bilanci, e si vede come si producono i profitti, ma soprattutto non vengono promosse da gente come questo ragazzo, che si vanta sul suo account Instagram di avere circa 300 persone nel suo team, che dice di aiutare a creare un reddito passivo e a guadagnare centinaia di euro ogni giorno, attirando persone dentro TheMig Club e facendo perdere soldi a tutti quelli che credono alle sue buffonate!

 

   

 

Pensateci  la prossima volta che qualche pirla vi propone un sistema per arricchirvi facilmente.

Diffondete queste informazioni, sono stufo di vedere persone che perdono i loro soldi stando dietro a questo schifo, non si meritano i vostri risparmi!

Quante volte ancora dovete cadere nel tranello di questi cripto-truffatori prima di capire la loro reale natura?

Spero che questo articolo vi sia stato utile per capire, almeno questa volta, cosa c’è realmente dietro a queste truffe.

Condivideremo eventuali sviluppi di questa storia se avremo nuove notizie.

Per cortesia, lasciate i buffoni al circo la prossima volta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *